velletri
-
Infuso piccoli frutti
5,50€ IVA INCLUSAIngredienti: ibisco fiori, uvetta 28%, sambuco 26%, aromi, ribes rosso 1,5%, mirtillo 1,5%.
COME PREPARARLO: mettere due cucchiaini di infuso in una tazza, bollire 200 ml di acqua, versarla sopra, coprire per 6 minuti, filtrare.
COME SERVIRLO:
aroma intenso e deciso, fresco e dolce, tipico dei frutti di bosco, ottimo da bere bollente, ma anche ghiacciato con limone.
DOLCIFICARE CON MIELE. Confezione da 100 g.
-
Polline di fiori essiccato 500g
22,00€ IVA INCLUSAIl polline è un insieme di corpuscoli contenuti nelle antere dei fiori. Essi rappresentano l’elemento fecondante maschile della pianta dopo la raccolta effettuata dalle api si presenta come una moltitudine di pallottoline di colore variante dal rosso al viola, al bruno, al giallo di varie gradazioni. Queste “palline” vengono formate dalle api impastando i granuli microscopici di polline con secrezioni salivari, nettare e miele.
COMPOSIZIONE – Zuccheri semplici e complessi, vitamine (A, gruppo B quasi completo, C, D, E), lipidi, proteine (contiene tutti gli amminoacidi essenziali), minerali (potassio, ferro, magnesio, fosforo, calcio, manganese) pigmenti ed enzimi. Per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.
PROPRIETA’ GENERALI – Tonificante e stimolante.
UTILIZZO – Puro e masticato a lungo, oppure diluito in acqua o tisana tiepida e dolcificato con miele, preferibilmente a digiuno.
Adulti / Bambini: un cucchiaino al giorno (10-15 grammi) per 1-3 mesi, una-due volte all’anno
Controindicazioni ed effetti collaterali
Ad oggi nessun effetto collaterale rilevante è stato riscontrato fatta eccezione per i soggetti con allergie al polline. In realtà, alcuni studi hanno dimostrato che la quercetina, un flavonoide contenuto nel polline, si comporta da antistaminico e questo ha spinto ad usare il polline proprio in terapie di prevenzione alle allergie. Tuttavia i pazienti affetti da rinite allergica, allergia da fieno o che hanno intolleranze alimentari o allergie al polline soggetti, il consumo di granuli di polline può provocare il persistere delle manifestazioni allergiche fino a rischiare shock anafilattici. – FONTE: A.L.P.A Lazio (www.alpalazio.it)
-
Candele in pura cera d’api La giravolta
11,00€ IVA INCLUSASono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.
-
Crema mani nutriente con MIELE E GLICERINA 50 ml
4,50€ IVA INCLUSAINDICAZIONI: Nutre e ammorbidisce la pelle della mano proteggendola da aridità e arrossamento. Svolge azione emolliente, riepitelizzante e antiossidante su qualsiasi tipo di pelle. Di rapido assorbimento, non unge e non sporca.
MODO D’USO: Stendere una quantità adeguata di prodotto sulle mani e fare assorbire in modo delicato. Ripetere l’operazione, se necessaria, durante la giornata.
-
Crema viso multiattiva rigenerante e antiossidante con PAPPA REALE E COLLAGENE 50 ml
25,00€ IVA INCLUSAINDICAZIONI: Dai quarant’anni, l’alterazione di collagene ed elastina e la riduzione di acido ialuronico rendono la pelle meno turgida. La crema a base di biopeptidi, acido ialuronico e zuccheri, ripristina il tono della pelle promuovendo, attraverso la riattivazione dei meccanismi di comunicazione cellulare, la ristrutturazione della matrice extracellulare.
MODO D’USO: Stendere una quantità adeguata sulle zone del viso e collo, evitando il contorno occhi e con leggeri massaggi rotatori fare assorbire. Ideale per pelli sottili e delicate con poca idratazione. Da usare la sera, momento in cui la pelle si riequilibra.
-
Miele di Acacia 500 g
8,50€ IVA INCLUSALe Api e l’Apicoltura dell’Agro Pontino
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Acacia “Robinia” è prodotto in vicinanza di viali, parchi e giardini in provincia di Latina. In primavera regala fiori bianchi dall’aspetto delicato che donano una leggera fragranza all’ambiente.
Dal nettare di questi bellissimi fiori le api producono, uno dei mieli più apprezzati.
Ideale per chi ama la delicatezza.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°. -
Miele di Eucalipto 500 g
6,50€ IVA INCLUSALe Api e l’Apicoltura dell’Agro Pontino
100% MIELE ITALIANO
Il nostro Miele di Eucalipto è prodotto nell’Agro Pontino, data la presenza rilevante della pianta dell’Eucaliptus.
È un miele che ha un odore intenso molto caratteristico. Le sue qualità sono: balsamico per eccellenza delle vie respiratorie, azione emolliente e calmante.
Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.https://www.loasidelleapi.it/il-miele/
-
Panettone Artigianale lievitazione naturale al Cioccolato e Miele di Melata 1kg
22,50€ IVA INCLUSAPanettone Artigianale lievitazione naturale al Cioccolato e Miele di Melata 1kg . Questo panettone è prodotto con metodo artigianale e tradizionale, con farine selezionate, burro ed uova freschissime. E’ dolcificato con poco zucchero e con il nostro MIELE DI MELATA. L’impasto viene lasciato lievitare per circa venti ore dopodichè avviene la cottura. Quindi si lascia asciugare per altre ventiquattro ore e viene messo in busta… secondo le antiche ricette dei “Mastri Pasticceri”.
Ingredienti: farina tipo ‘0’, cioccolato, burro, tuorli d’uovo, zucchero, latte intero, lievito madre, miele di Melata, sale, crema arancio, succo di limone, emulsionante E471.Per esaltare la fragranza del PANETTONE ARTIGIANALE si consiglia di tenerlo circa 5 minuti vicino ad una fonte di calore prima di consumarlo. -
Candele in pura cera d’api angelo con candela
10,00€ IVA INCLUSASono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.