Shop
-
NocciolMiele ”la nutella delle api” 250 g
6,00€ IVA INCLUSAPREPARATO ALIMENTARE A BASE DI MIELE DI ACACIA (80%) E PASTA DI NOCCIOLA EXTRA (20%)
Ingredienti della pasta di Nocciola: prodotto naturale finissimo puro al 100% con NOCCIOLE Tonda Gentile Trilobata di primissima scelta.
Può contenere tracce di arachidi e frutta secca. Senza glutine. -
Miele di Acacia 1 kg
16,00€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural
process which may cause if to solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°,
will resolve this. -
Miele di Castagno 1 kg
12,00€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural process which may cause if to
solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°, will resolve this. -
Crema mani nutriente con MIELE E GLICERINA 50 ml
4,50€ IVA INCLUSAINDICAZIONI: Nutre e ammorbidisce la pelle della mano proteggendola da aridità e arrossamento. Svolge azione emolliente, riepitelizzante e antiossidante su qualsiasi tipo di pelle. Di rapido assorbimento, non unge e non sporca.
MODO D’USO: Stendere una quantità adeguata di prodotto sulle mani e fare assorbire in modo delicato. Ripetere l’operazione, se necessaria, durante la giornata.
-
Miele in favo
10,00€ IVA INCLUSAMiele in favo, si presenta nell’imballaggio naturale, e si può liberamente dire che si trova nell’imballaggio più salubre, fatto dalla cera d’api naturale. Il colore del favo varia dal giallo chiaro alle sfumature più scure, a seconda del tipo di miele e delle circostanze atmosferiche verificatesi nel periodo in cui le api lo costruivano.
-
Miele di Millefiori 500 g
6,50€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural
process which may cause if to solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°,
will resolve this. -
Miele di Tiglio 500 g
6,50€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural
process which may cause if to solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°,
will resolve this. -
Miele di Tiglio 1 kg
12,00€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural
process which may cause if to solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°,
will resolve this. -
Miele di Millefiori 1 kg
12,00€ IVA INCLUSAQuesto miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.This honey is the result of age-old traditional honey-making methods. “Crystallisation” is a natural
process which may cause if to solidify, however heating the jar in a bain-marie, not exceeding 40°,
will resolve this. -
Polline di fiori essiccato 500g
22,00€ IVA INCLUSADISPONIBILE anche nella versione FRESCO in vaschetta da 200 g
Il polline è un insieme di corpuscoli contenuti nelle antere dei fiori. Essi rappresentano l’elemento fecondante maschile della pianta dopo la raccolta effettuata dalle api si presenta come una moltitudine di pallottoline di colore variante dal rosso al viola, al bruno, al giallo di varie gradazioni. Queste “palline” vengono formate dalle api impastando i granuli microscopici di polline con secrezioni salivari, nettare e miele.
COMPOSIZIONE – Zuccheri semplici e complessi, vitamine (A, gruppo B quasi completo, C, D, E), lipidi, proteine (contiene tutti gli amminoacidi essenziali), minerali (potassio, ferro, magnesio, fosforo, calcio, manganese) pigmenti ed enzimi. Per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.
PROPRIETA’ GENERALI – Tonificante e stimolante.
UTILIZZO – Puro e masticato a lungo, oppure diluito in acqua o tisana tiepida e dolcificato con miele, preferibilmente a digiuno.
Adulti / Bambini: un cucchiaino al giorno (10-15 grammi) per 1-3 mesi, una-due volte all’anno
Controindicazioni ed effetti collaterali
Ad oggi nessun effetto collaterale rilevante è stato riscontrato fatta eccezione per i soggetti con allergie al polline. In realtà, alcuni studi hanno dimostrato che la quercetina, un flavonoide contenuto nel polline, si comporta da antistaminico e questo ha spinto ad usare il polline proprio in terapie di prevenzione alle allergie. Tuttavia i pazienti affetti da rinite allergica, allergia da fieno o che hanno intolleranze alimentari o allergie al polline soggetti, il consumo di granuli di polline può provocare il persistere delle manifestazioni allergiche fino a rischiare shock anafilattici. – FONTE: A.L.P.A Lazio (www.alpalazio.it)