Buon Natale con i nostri Torroni artigianali
🌟 Rendi il Natale ancora più dolce con la nuova produzione dei nostri torroni artigianali! 🎄✨ Realizzati con amore e…
La nostra Azienda produce Miele, Pappa Reale, Propoli, Polline, Cera e prodotti derivati. Inoltre nel nostro punto vendita troverete Prodotti tipici locali, Grappa al miele, Torrone artigianale, Biscotteria al miele, Cioccolatini ripieni, Caramelle e Cosmetica dell'Alveare. Vendiamo attrezzature Apistiche, offriamo supporto tecnico agli apicoltori e organizziamo corsi di apicoltura. Il nostro punto vendita è facilmente raggiungibile da Sermoneta, Latina Scalo, Ninfa, Latina, Norma, Bassiano, Cori, Cisterna, Sezze, Roma e Castelli Romani.
Sfera di cioccolato EXTRA FONDENTE 70% decorata a mano
Ingredienti: Massa di Cacao, Burro di Cacao, Zucchero, Cacao in polvere, Emulsionante: Lecitina di Soia. Aroma naturale di vaniglia. CACAO MIN 70%
PUO’ CONTENERE TRACCE DI ALTRA FRUTTA A GUSCIO
SENZA GLUTINE
Nudi al Miele I Cioccolatini con ripieno di Miele di Eucalipto, Miele di Agrumi, Visciola di Sezze
Ingredienti: PARTE ESTERNA: Massa di Cacao, Zucchero, Cacao in polvere, Burro di Cacao, Emulsionante: Lecitina di Soia. Aroma naturale di vaniglia. CACAO MIN 75%
PARTE INTERNA: Miele di Eucalipto, Miele di Agrumi, Visciole essiccate.
PUO’ CONTENERE TRACCE DI LATTE E FRUTTA A GUSCIO
SENZA GLUTINE
Sono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.
Torrone artigianale di nostra produzione al Cioccolato fondente con Miele di Agrumi, nocciole e pistacchio di Bronte D.O.P.
In una terra ricca di prodotti abbiamo selezionato materie prime scelte. L’attenta lavorazione e il perfetto controllo, dalla fase di produzione fino al confezionamento, fanno sì che ogni prodotto firmato L’Oasi delle Api sia sinonimo di bontà e genuinità.
Una sana tradizione artigianale senza l’uso di coloranti e conservanti, per creare una vasta gamma di prodotti per soddisfare i gusti di ogni cliente.
Ingredienti: Nocciole, Miele di Agrumi, Cioccolato fondente (70% massa di cacao, zucchero, burro di cacao, cacao in polvere, emulsionante: lecitine di girasole, aroma naturale di vaniglia. Può contenere tracce di frutta a guscio, soia, latte, arachidi e cereali contenenti glutine), Zucchero, Pistacchi, Albume d’uovo fresco, Acqua, Estratto di rum, Ostia (fecola di patate, acqua, olio vegetale di girasole).
Torrone artigianale di nostra produzione bianco con Miele di Agrumi, nocciole, mandorle, pistacchio di Bronte D.O.P.
In una terra ricca di prodotti abbiamo selezionato materie prime scelte. L’attenta lavorazione e il perfetto controllo, dalla fase di produzione fino al confezionamento, fanno sì che ogni prodotto firmato L’Oasi delle Api sia sinonimo di bontà e genuinità.
Una sana tradizione artigianale senza l’uso di coloranti e conservanti, per creare una vasta gamma di prodotti per soddisfare i gusti di ogni cliente.
Ingredienti: Nocciole, Mandorle, Zucchero, Miele di Agrumi, Pistacchi, Acqua, Albume d’uovo fresco, Aromi naturali, Ostia (fecola di patate, acqua, olio vegetale di oliva).
Smelatore motorizzato da 9 favi da melario, cestello acciaio inox, motore in acciaio inox, coperchio in policarbonato, rubinetto D. 40. Motore da 110W con regolazione della velocità e cambio del senso di rotazione con leva.
Tuta da apicoltore realizzata in tessuto speciale traspirante, elastici ai polsi e alle caviglie con maschera modello astronauta in rete di alluminio ad ampia visibilità staccabile mediante cerniera. Garantisce protezione e confort per i periodi più caldi.
Camiciotto realizzato in tessuto speciale traspirante, con cerniera, elastici ai polsi e maschera rotonda in rete alleggerita ad ampia visibilità staccabile mediante cerniera. Garantisce protezione e confort per i periodi più caldi.
Modello di qualità, facile da usare e veloce, metallo zincato, doppi vetri, filtro per cera, serbatoio di recupero e piedini orientabili.
È una sceratrice a energia solare che consente a tutti gli apicoltori, anche i principianti, di purificare facilmente e rapidamente la cera d’api contenuta nei telaini.
Arnia Standard da 10 Favi, solo nido, fondo in lamiera forata antivarroa, coprifavo con disco a 4 posizioni, coperchio in lamiera zincata, maniglie, angolari, coprimaschera in lamiera, porticina metallica, vassoio in lamiera zincata, montata con viti e verniciata con vernice ecologica all’acqua.
Arnia Standard da 10 Favi, completa di nido, melario, telaini da nido e da melario cerati, fondo a lamiera forata antivarroa, coprifavo con disco a 4 posizioni, coperchio in lamiera zincata, maniglie, angolari, coprimaschera in lamiera, porticina metallica, vassoio in lamiera zincata, montata con viti e verniciata con vernice ecologica all’acqua.
Sciroppo dell’ape regina 200 ml
Sciroppo Balsamico Analcolico a base di miele di melata di bosco, Propoli Analcolica, Echinacea, Rosa Canina e Acerola ad azione balsamica utile per calmare tosse e dare sollievo alle prime vie respiratorie.
INGREDIENTI:
MIELE DI MELATA DI BOSCO
Il miele di melata ha colore scuro, aroma molto intenso e persistente e cristallizza raramente. È meno ricco di zucchero di altri mieli, ma molto più ricco di sostanze minerali, potassio, fosforo, ferro, enzimi ed aminoacidi;
ESTRATTO ANALCOLICO DI PROPOLI
Ha proprietà batteriostatiche, battericide e antisettiche utile in caso di affezioni di bocca, naso e gola;
FITOESTRATTO DI ECHINACEA
Ha attività immunostimolante, utile nella prevenzione e trattamento di malattie da raffreddamento e di altre patologie su base infettiva. Indicato anche nel periodo della convalescenza
FITOESTRATTO DI ROSA CANINA
Ricca di vitamina C, rafforza le difese immunitarie in situazioni di stress psico-fisico;
FITOESTRATTO DI ACEROLA
Molto ricca di Vit. C, contiene inoltre Vit. B6, B1 e provitamina A, flavonoidi e minerali (ferro, calcio, fosforo, potassio e magnesio). Grazie alla presenza di flavonoidi è indicato nel trattamento dei sintomi influenzali.
MODO D’USO:
2 cucchiai al giorno, puro o diluito in poca acqua. Agitare bene prima dell’uso.
Sciroppo dell’alveare 200 ml
Sciroppo balsamico analcolico a base di miele di melata di bosco, Propoli, Altea ed Acerola. Utile per calmare tosse e dare sollievo alle prime vie respiratorie. Uno sciroppo per la tosse indicato anche per i bambini.
INGREDIENTI:
MIELE DI MELATA DI BOSCO
Il miele di melata ha colore scuro, aroma molto intenso e persistente e cristallizza raramente. È meno ricco di zucchero di altri mieli, ma molto più ricco di sostanze minerali, potassio, fosforo, ferro, enzimi ed aminoacidi;
ESTRATTO ANALCOLICO DI PROPOLI
Ha proprietà batteriostatiche, battericide e antisettiche utile in caso di affezioni di bocca, naso e gola;
ESTRATTO SECCO DI ALTEA
Ha proprietà emollienti, lenitive e protettive delle membrane della mucosa. Per questa ragione è indicata nel trattamento di tutte le forme di infiammazione. La sua attività decongestionante e antisettica la rende un efficace rimedio nella cura dei disturbi delle vie respiratorie, come tosse e raffreddore.
ESTRATTO SECCO DI ACEROLA
Grazie alla sua composizione stimola le difese immunitarie e sviluppa un’azione antiossidante inattivando i radicali liberi. È particolarmente indicata per prevenire e combattere le sindromi influenzali, il raffreddore e le riniti, ma anche in tutti i casi di astenia, carenze vitaminiche, convalescenza.
OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO
Ha attività antisettica, analgesica locale, espettorante e balsamica. Facilita la respirazione e calma le infiammazioni del cavo orale, è indicato per coadiuvare il trattamento di varie affezioni alle vie respiratorie e degli stati febbrili;
OLIO ESSENZIALE DI MENTA
L’olio essenziale di Menta ha attività anticatarrale, antisettica e balsamica. Facilita la respirazione e calma le infiammazioni, è utile in caso di affezioni delle vie aeree.
MODO D’USO:
2 cucchiai al giorno, puro o diluito in poca acqua. Agitare bene prima dell’uso.
Sfera di cioccolato al LATTE decorata a mano
Ingredienti: Zucchero, Burro di Cacao, Latte in Polvere, Massa di Cacao, Emulsionante: Lecitina di Soia. Aroma naturale di vaniglia. CACAO MIN 33%
PUO’ CONTENERE TRACCE DI ALTRA FRUTTA A GUSCIO
SENZA GLUTINE
Sfera di cioccolato EXTRA FONDENTE 70% decorata a mano
Ingredienti: Massa di Cacao, Burro di Cacao, Zucchero, Cacao in polvere, Emulsionante: Lecitina di Soia. Aroma naturale di vaniglia. CACAO MIN 70%
PUO’ CONTENERE TRACCE DI ALTRA FRUTTA A GUSCIO
SENZA GLUTINE
Nudi al Miele I Cioccolatini con ripieno di Miele di Eucalipto, Miele di Agrumi, Visciola di Sezze
Ingredienti: PARTE ESTERNA: Massa di Cacao, Zucchero, Cacao in polvere, Burro di Cacao, Emulsionante: Lecitina di Soia. Aroma naturale di vaniglia. CACAO MIN 75%
PARTE INTERNA: Miele di Eucalipto, Miele di Agrumi, Visciole essiccate.
PUO’ CONTENERE TRACCE DI LATTE E FRUTTA A GUSCIO
SENZA GLUTINE
Sono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.
PREPARATO ALIMENTARE A BASE DI MIELE DI ACACIA (80%) E PASTA DI NOCCIOLA EXTRA (20%)
Ingredienti della pasta di Nocciola: prodotto naturale finissimo puro al 100% con NOCCIOLE Tonda Gentile Trilobata di primissima scelta.
Può contenere tracce di arachidi e frutta secca. Senza glutine.
Questo miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
Aromatico, pungente, amaro.
Sono completamente naturali, atossiche, anallergiche, non cancerogene e puliscono l’aria proprio come fanno le piante! Anche se sono più costose, la cera d’api brucia ad una temperatura più alta, e dunque le candele bruciano più lentamente e sono più convenienti! E’ una cera naturale creata dal lavoro delle api, inizialmente è bianca, ma alla fine raccoglie il pigmento del polline dei fiori che le api visitano e diviene di diverse tonalità di giallo, a seconda del tipo di fiori da cui il polline viene raccolto; Emana un rilassante, profumo naturale, e dolce.
Questo miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
LA ROBINIA floreale, dolce, molto delicato, poco persistente e privo di retrogusto.
PROPOLI SOLUZIONE IDROGLICERICA – INTEGRATORE ALIMENTARE
INGREDIENTI – Propolis resina 30%, Acqua, Stabilizzante: glicerolo vegetale.
CONSIGLI D’USO – 10/20 gocce disciolte in acqua, succo di frutta o altra bibita, 2 volte al giorno.
Miele in favo, si presenta nell’imballaggio naturale, e si può liberamente dire che si trova nell’imballaggio più salubre, fatto dalla cera d’api naturale. Il colore del favo varia dal giallo chiaro alle sfumature più scure, a seconda del tipo di miele e delle circostanze atmosferiche verificatesi nel periodo in cui le api lo costruivano.
Questo miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
Aromatico, pungente, amaro.
Questo miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
Mediamente intenso all’odorato e al gusto e persistente in bocca.
Questo miele viene prodotto secondo metodi tradizionali. Esso può diventare solido a causa di un processo naturale chiamato “cristallizzazione”.
Per renderlo liquido, riscaldare il vaso a bagnomaria senza superare i 40°.
Aromatico, pungente, amaro.
Il polline è un insieme di corpuscoli contenuti nelle antere dei fiori. Essi rappresentano l’elemento fecondante maschile della pianta dopo la raccolta effettuata dalle api si presenta come una moltitudine di pallottoline di colore variante dal rosso al viola, al bruno, al giallo di varie gradazioni. Queste “palline” vengono formate dalle api impastando i granuli microscopici di polline con secrezioni salivari, nettare e miele.
COMPOSIZIONE – Zuccheri semplici e complessi, vitamine (A, gruppo B quasi completo, C, D, E), lipidi, proteine (contiene tutti gli amminoacidi essenziali), minerali (potassio, ferro, magnesio, fosforo, calcio, manganese) pigmenti ed enzimi. Per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.
PROPRIETA’ GENERALI – Tonificante e stimolante.
UTILIZZO – Puro e masticato a lungo, oppure diluito in acqua o tisana tiepida e dolcificato con miele, preferibilmente a digiuno.
Adulti / Bambini: un cucchiaino al giorno (10-15 grammi) per 1-3 mesi, una-due volte all’anno
Ad oggi nessun effetto collaterale rilevante è stato riscontrato fatta eccezione per i soggetti con allergie al polline. In realtà, alcuni studi hanno dimostrato che la quercetina, un flavonoide contenuto nel polline, si comporta da antistaminico e questo ha spinto ad usare il polline proprio in terapie di prevenzione alle allergie. Tuttavia i pazienti affetti da rinite allergica, allergia da fieno o che hanno intolleranze alimentari o allergie al polline soggetti, il consumo di granuli di polline può provocare il persistere delle manifestazioni allergiche fino a rischiare shock anafilattici. – FONTE: A.L.P.A Lazio (www.alpalazio.it)
Ingredienti: uvetta di corinto, rosa canina, ibiscus, ribes nero, mela, ciliegie 2,6%, mirtillo bacche 2,6%, aromi.
COME PREPARARLO: mettere due cucchiaini di infuso in una tazza, bollire 200 ml di acqua, versarla sopra, coprire per 6 minuti, filtrare.
COME SERVIRLO:
aroma intenso e dolce, ottimo da bere caldo, ideale anche come bevanda dissetante nelle giornate estive con limone e ghiaccio.
DOLCIFICARE CON MIELE. Confezione da 100 g.
Notizie, informazioni, curiosità
🌟 Rendi il Natale ancora più dolce con la nuova produzione dei nostri torroni artigianali! 🎄✨ Realizzati con amore e…
Vi aspettiamo in negozio! Shop Online su: https://www.loasidelleapi.it/shop/ Punto vendita in Via Follette, Sermoneta (LT) 0773.630424 info@loasidelleapi.it #ProdottiArtigianali #MadeInItaly…
🌟 Abbiamo creato con passione dei deliziosi biscotti artigianali, FATTI A MANO, utilizzando materie prime di qualità. 🍯 Mostaccioli al…
Per avere tutte le informazioni e il supporto del nostro personale