arnia
-
Disco a 4 posizioni in lamiera zincata
0,70€ IVA INCLUSADisco a quattro posizioni applicabile al coprifavo. Le posizioni sono: chiuso, aperto, areazione, escludi regina. Nella posizione “aperto” permette l’alimentazione delle api tramite l’inserimento del nutritore per lo sciroppo o per il candito.
-
Arnia da 10 favi solo nido
100,00€ IVA INCLUSAPRODOTTO NON SPEDIBILE RITIRO SOLO IN SEDEArnia Standard da 10 Favi, solo nido, fondo in lamiera forata antivarroa, coprifavo con disco a 4 posizioni, coperchio in lamiera zincata, maniglie, angolari, coprimaschera in lamiera, porticina metallica, vassoio in lamiera zincata, montata con viti e verniciata con vernice ecologica all’acqua.
-
Escludiregina 43×50 a griglia
7,50€ IVA INCLUSAEscludiregina a griglia 43 x 50 cm (per arnia da 10 favi) in acciaio trafilato e zincato. Serve per impedire alla regina di andare sul melario e depositare le uova. Ciò permette di avere sempre i favi del melario puliti e li rende anche meno appetibili alla tarma della cera che è attirata dall’odore della covata.
-
Libro Apicoltura tecnica e pratica. Tutela dell’apiario e qualità dei suoi prodotti.
36,00€Il maestro apicoltore Alessandro Pistoia accompagna professionisti e appassionati alla conoscenza del “superorganismo” alveare e dell’allevamento delle api. In modo chiaro e puntuale, grazie alla sua decennale esperienza e competenza in materia, l’autore tratta il mondo dell’apicoltura a 360 gradi fornendo le basi per chi si approccia alla materia, ma anche nozioni e indicazioni tecniche che soddisferanno gli apicoltori più esperti. Se l’indice del volume riporta le medesime 5 sezioni dell’edizione precedente (Tecniche di allevamento delle api; Prodotti dell’alveare; Difesa dell’alveare; Commercializzazione dei prodotti; Calendario dei lavori in apiario e in laboratorio) le novità all’interno sono davvero importanti. Pistoia illustra infatti la nuova tecnica di allevamento con l’arnia cattedrale, dà indicazioni su come garantire il benessere delle api, condizione che permette di ottenere una maggiore qualità dei prodotti apistici, spiegando poi come trasformarli per ottenere pane delle api, miele, propoli…; affronta le emergenze sanitarie e le nuove minacce per la salute dell’apiario (il piccolo coleottero Aethyna tumida e la Vespa velutina), dando anche un prezioso aggiornamento sulla difesa dall’acaro Varroa. Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente, sul proprio smartphone o tablet (Android e iOS), la versione digitale del Calendario dei lavori dell’apicoltore arricchita da video e fotografie. Si avranno così sempre a portata di mano i consigli del maestro apicoltore, per operare in modo corretto in apiario e in laboratorio.
QUINTA EDIZIONE DEL PIU’ VENDUTO MANUALE DI APICOLTURA
-
Sciroppo per api B-LIQUID cartone da 6 vaschette da 2 kg
35,00€ IVA INCLUSAB-LIQUID Performante 46 è uno sciroppo per api studiato appositamente per la stimolazione primaverile e la creazione di scorte. Lo sciroppo è composto da una miscela di zuccheri liquidi con il 46% di fruttosio.
Periodo di utilizzo
– inizio primavera (stimolazione primaverile delle api)
– tarda estate (creazione di scorte invernali)Composizione
Fruttosio (% sulla sostanza secca): 46%
Glucosio (% sulla sostanza secca): 28%
Saccarosio (% sulla sostanza secca): 26%
Sostanza secca (% sul totale): 76%Caratteristiche
L’alto contenuto di fruttosio conferisce allo sciroppo un’alta appetibilità, utile per il consumo veloce ed immediato (prevenendo così situazioni di saccheggio).Grazie alla sua particolare viscosità (76% di sostanza secca), è disponibile anche in vaschetta B-nest da 2 Kg che funziona come nutritore a depressione, sempre nuovo, pulito e facile da trasportare.
Basta creare dei semplici fori sulla pellicola (il numero varia a seconda del fabbisogno) e, con un una leggera pressione, far fuoriuscire l’aria presente all’interno, quindi rivoltare per creare la depressione e porre subito sopra al foro di alimentazione.Grazie a l’effetto “vuoto”, il prodotto non gocciola all’interno dell’arnia, rendendo l’alimentazione più naturale. Infatti, le piccole gocciole che si formano sui fori creati simulano il nettare in natura e restano sempre disponibili per la ligula dell’ape.
L’alta presenza del fruttosio come zucchero, incentiva maggiormente l’ape al consumo assecondando le sue abitudini e istinti. -
-
Sigillo di garanzia MIELE ITALIANO (rotolo da 1000 pz)
16,00€ IVA INCLUSAEtichetta Sigillo di garanzia “Miele Italiano” 1000 pezzi Marrone/Giallo
- si adatta ad ogni tipo di vaso per miele.
- Misure: lunghezza mm. 100, larghezza parte tonda mm. 25, larghezza parte rettangolare mm. 15