Profilassi e cura
-
Sublimatore per acido ossalico OXALIKA PREMIUM
215,00€ IVA INCLUSASublimatore OXALIKA PREMIUM
LA TEMPERATURA SI AUTOREGOLA A 200°C DURANTE LA SUBLIMAZIONE.
Grazie al controllo della temperatura:
– si ottiene una migliore evaporazione dell’acido ossalico alla temperatura più bassa possibile senza correre il rischio che esso, dissociandosi a più elevate temperature, perda di efficacia.
– si risparmia tempo perché non è necessario scollegare la batteria e raffreddare il sublimatore fra un trattamento ed il successivoDurata del trattamento:
- 40 secondi per sublimare 1 grammo di acido ossalico
- 1 minuto e 30 secondi per sublimare 2 grammi di acido ossalico
la batteria dura di più
può funzionare per migliaia di cicli di trattamento.APPROVATO PER API-BIOXAL
In alcuni paesi europei Api-Bioxal è l’unico acido ossalico autorizzato per l’uso sublimato.
Verifica se nel tuo paese sono stati approvati farmaci veterinari a base di acido ossalico per essere somministrati per sublimazione contro Varroa Destructor.INOLTRE:
- il sublimatore OXALIKA Premium smette di funzionare prima di aver scaricato completamente (e quindi prima di aver rovinato) la batteria.
- Il circuito elettrico è isolato dalle parti metalliche e pertanto, a differenza di altri sublimatori, non si corre il rischio di cortocircuito se più sublimatori alimentati con la stessa batteria entrano in contatto fra loro.
Caratteristiche di alimentazione elettrica: 12 Volt – 130 Watt (Batteria non inclusa).
L’acido ossalico viene disposto nello scodellino il quale verrà inserito nell’apertura di volo. Con il riscaldamento dello scodellino, l’acido ossalico evapora. Si forma così nell’arnia una nebbia che riveste le api e tutte le superfici con uno strato sottile di cristalli di acido ossalico. Questi piccoli cristalli sono sopportati bene dalle api ma hanno un’azione letale sulla varroa.
Lo scodellino è collegato ad una solida impugnatura dalla quale si diparte il cavo di 3 metri munito di morsetti per il collegamento elettrico.
-
Sublimatore per acido ossalico OXALIKA BASIC
165,00€ IVA INCLUSASublimatore per acido ossalico OXALIKA Basic
Lo scodellino può essere immerso in acqua per velocizzare il raffreddamento.
Il circuito elettrico è isolato dalle parti metalliche e pertanto, a differenza di altri sublimatori, non si corre il rischio di cortocircuito se più sublimatori alimentati con la stessa batteria entrano in contatto fra loro. Dotato di fusibile di protezione elettrica.Questo apparecchio è da considerarsi esclusivamente per uso apistico per la vaporizzazione di acido ossalico adatto allo scopo. Il sublimatore OXALIKA Basic è stato progettato e costruito al fine di
soddisfare specifiche esigenze per il trattamento contro la Varroa di arnie popolate da api. Il dispositivo si usa nei trattamenti contro gli acari di colonie in assenza di covata in novembre o dicembre. Data l’elevata efficacia del sublimatore OXALIKA (>96%), è possibile ridurre la popolazione di varroa in modo che le api saranno nella condizione ideale per la stagione successiva.Domande Frequenti
Perché il sublimatore OXALIKA Basic deve essere raffreddato tra un trattamento e l’altro?
Perché il sublimatore Oxalika Basic non ha il controllo della temperatura e se non si raffredda, lo scodellino può raggiungere temperature troppo elevate (400-500 ° C e anche di più).
Quale batteria posso usare per il modello Basic e quanti alveari posso trattarci?
Con una batteria per auto da 45 AH avrai un’autonomia di almeno 2 ore e potrai fare almeno 30-40 trattamenti da 2 grammi di acido ossalico oppure 35-45 trattamenti da 1 grammo di acido ossalico.
Ovviamente ci sono batterie di diversa qualità ed efficienza.
Per mantenere efficiente la batteria, la prima regola è assicurarsi che sia sempre carica anche quando non è in uso. Per evitare che perda efficienza la tensione deve essere sempre superiore a 12,4 volt. La seconda regola è quella di impedire la scarica completa, la tensione non deve mai scendere al di sotto di 11,5 volt. -
Sublimatore per acido ossalico OXALIKA START
105,00€ IVA INCLUSASublimatore OXALIKA START per acido ossalico
Lo scodellino può essere immerso in acqua per velocizzare il raffreddamento.
Il circuito elettrico è isolato dalle parti metalliche e pertanto, a differenza di altri sublimatori, non si corre il rischio di cortocircuito se più sublimatori alimentati con la stessa batteria entrano in contatto fra loro. Dotato di fusibile di protezione elettrica.Questo apparecchio è da considerarsi esclusivamente per uso apistico per la vaporizzazione di acido ossalico adatto allo scopo. Il sublimatore OXALIKA è stato progettato e costruito al fine di soddisfare specifiche esigenze per il trattamento contro la Varroa di arnie popolate da api. Il sublimatore OXALIKA si usa nei trattamenti contro gli acari di colonie in assenza di covata in novembre o dicembre. Data l’elevata efficacia del sublimatore OXALIKA (>96%), è possibile ridurre la popolazione di varroa in modo che le api saranno nella condizione ideale per la stagione successiva.
-
Apivar Medicinale veterinario a base di Amitraz
33,00€ IVA INCLUSAQUANDO SI USA PRIMAVERA – AUTUNNO
COME SI USA 2 STRISCE PER ALVEARE (LASCIARE LE STRISCE PER ALMENO 42 GG)
- Usare 2 strisce di Apivar strisce antivarroa a base di Amitraz per ogni alveare (10 telaini).
- Separare la doppia striscia e disporre ogni striscia tra due telaini dove si osserva la maggiore attività delle api.
- Lasciare le strisce di Apivar nell’alveare per almeno 42 giorni. Vanno rimosse dopo un massimo di 56 giorni. Non riutilizzare le strisce.
Per ulteriori avvertenze e precauzioni d’uso vedere l’etichetta del prodotto
Per appendere le strisce di Apivar puoi utilizzare anche il nuovo gancio:- Le facciate della striscia di Apivar restano libere permettendo il contatto con le api su entrambi i lati.
- Permette di collocare le strisce di Apivar esattamente nella camera di covata.
- Maggiore superficie disponibile per il contatto con le api.
- Plastica alimentare, compatibile con i prodotti dell’alveare.
-
API-BIOXAL soluzione pronto all’uso da 500 ml
24,00€ IVA INCLUSAApi-Bioxal soluzione con glicerolo per alveare è un medicinale veterinario a base di acido ossalico contro la varroa – PRONTO ALL’USO
UNA FORMULA INNOVATIVA CONTRO LA VARROA DALL’ALTA EFFICACIA, SICURA E BEN TOLLERATA DALLE API. NON SERVE SCALDARLA O RICOMPORLA.CONFEZIONE: Flacone da 500 mlQUANDO SI USA: Primavera, estate e inverno in assenza di covata (indotta o naturale) -
APITRAZ 500 mg Medicinale veterinario a base di AMITRAZ (1 busta)
31,50€ – 285,00€ IVA INCLUSADENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO: APITRAZ 500 mg strisce per alveari per api / Amitraz
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ogni striscia contiene: Principio attivo: Amitraz……….500 mg
INDICAZIONI: Trattamento di parassitosi esterna causata da Varroa destructor sensibile all’amitraz.
SPECIE DI DESTINAZIONE: Api (Apis mellifera)
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA E MODALITÁ DI SOMMINISTRAZIONE
USO IN ALVEARE: Usare 2 strisce per alveare, appendere ogni striscia tra 2 favi di scorte di miele. Posizionare le 2 strisce tra 2 favi dove le api mostrano la maggiore attività di passaggio. Appendere le strisce in modo da permettere alle api libero accesso ad entrambe le facciate, mantenendo lo spazio d’ape.
TIPI DI ARNIA: Arnie tipo Dadant, posizionare una striscia tra il 3° e il 4° favo e l’altra striscia tra il 7° e l’8° favo
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA SOMMINISTRAZIONE
Le strisce devono essere rimosse dopo 6 settimane. Le strisce non dovrebbero essere tagliate. Il prodotto dovrebbe essere usato quando la quantità di covata è bassa rispetto ai livelli massimi. In più, il prodotto dovrebbe essere applicato quando le api sono ancora attive, cioè prima che le api formino il glomere, il momento esatto di somministrazione può variare tra le varie zone climatiche. Pertanto, i livelli di covata e le condizioni climatiche devono essere considerate prima dell’applicazione del prodotto.
TEMPO DI ATTESA Miele: 0 giorni. Non usare durante la raccolta del miele. -
API-BIOXAL soluzione pronto all’uso 5 LT
135,00€ IVA INCLUSAApi-Bioxal soluzione con glicerolo per alveare è un medicinale veterinario a base di acido ossalico contro la varroa – PRONTO ALL’USO
UNA FORMULA INNOVATIVA CONTRO LA VARROA DALL’ALTA EFFICACIA, SICURA E BEN TOLLERATA DALLE API. NON SERVE SCALDARLA O RICOMPORLA.CONFEZIONE: Flacone da 5 ltQUANDO SI USA: Primavera, estate e inverno in assenza di covata (indotta o naturale) -
Trappola per mosche Vaso Trap
7,00€ IVA INCLUSACONFEZIONE DA 2 PEZZI
Vaso Trap è la trappola per mosche della frutta, mosche comuni, calabroni, vespe, e vari tipi di insetti nocivi volanti. È una trappola cromotropica a esca alimentare, facile da preparare in casa, riciclando i vasi del miele da 1 kg.
Vaso Trap, come il famoso Tap Trap®, fatto di materiale plastico molto resistente di colore giallo intenso, è una soluzione ecologica rispettosa dell’ambiente e della salute: utile per la difesa di frutteti, giardini, vigneti, apiari, spazi verdi in generale, è utilizzabile in campeggi, agriturismi, terrazzi, case di campagna, villette con giardini, barche, ecc.
La trappola per mosche Vaso Trap può essere appesa direttamente a un supporto aereo, oppure appoggiato su un ripiano o a terra, senza rischio di ribaltamento.
L’esca alimentare viene preparata utilizzando comuni ed economiche sostanze alimentari naturali, che varieranno in base al tipo di insetto da catturare (qui sotto sono indicate una serie di ricette da noi sperimentate e testate con successo da molti anni).Ecco qualche consiglio per preparare le esche:
CALABRONI, VESPE, CALABRONE ASIATICO (Vespa velutina)
350 ml di birra + 2 cucchiai di zucchero o miele
Oppure: 200 ml di acqua + 2 cucchiai di zucchero o miele + un bicchiere di aceto di vino rosso
Oppure: 350 ml di vino bianco dolce o addolcito con zucchero o miele + 20-30 ml di sciroppo di menta
🌱
MOSCHE DELLA FRUTTA E MOSCA MEDITERRANEA (ciliegio, ulivo, noce, agrumi, ecc.)
Introdurre nel vaso 350 ml di ammoniaca liquida (tipo uso pulizie, non profumata) e qualche scarto di pesce crudo (sarde, acciughe, ecc.) come esca proteica.
🌱
MOSCHE E MOSCONI
350 ml di acqua + qualche scarto di pesce crudo (20-30 gr di sarde, acciughe, ecc.)
🌱
TRAPPOLA PER LUMACHE E LIMACCE con Vaso Trap senza imbuto
Riempire parzialmente il vaso con la birra, oppure uno o due cucchiai di lumachicida granulare (asciutto).
Chiudere il vaso con la parte superiore di Vaso Trap – la parte inferiore ad imbuto non serve – ed interrare la trappola lasciando l’imboccatura 2-3 cm fuori dalla terra.